Choose your country / language

Elettricità da fonti rinnovabili nelle nostre sedi toscane

Questo risultato porta a un ulteriore miglioramento del consumo di energia elettrica.

I consumi energetici del Gruppo sono legati prevalentemente all’attività produttiva e, in aggiunta, al riscaldamento, al condizionamento e all’illuminazione degli stabilimenti. A partire dal 2023, le sedi di AMOM (Badia al Pino) e DMC (Scarperia) acquistano unicamente energia elettrica certificata prodotta da fonti rinnovabili. Per la sede di CMH (Poggio a Caiano) l’approvvigionamento da fonti rinnovabili è pari all’80%.

In questo modo, in accordo al GHG Protocol, le emissioni indirette dovute all’utilizzo di elettricità (Scope 2), sono state ulteriormente ridotte. Per maggiori informazioni sull’impegno sostenibile di Oerlikon Riri e Oerlikon Fineparts: L'impegno congiunto di Oerlikon Riri e Oerlikon Fineparts per la sostenibilità

Oltre a questo traguardo raggiunto, all’interno delle varie sedi, vengono attuate diverse azioni e iniziative con l’obiettivo di ridurre i consumi energetici, come ad esempio:

  • Progressiva sostituzione degli impianti di illuminazione tradizionale con lampade a LED in tutti gli stabilimenti;
  • Audit energetici secondo la norma UNI CEI EN ISO 50001:2018 con piani di efficientamento energetico in tutti gli stabilimenti.

© Copyright 2025 OC Oerlikon Management AG

Torna all’inizio keyboard_arrow_up

keyboard_arrow_up