La ricerca di materiali sostenibili e innovativi è sempre stata fondamentale nel nostro percorso verso la sostenibilità.
Per Oerlikon Fineparts innovare significa anche investire in un processo di ricerca e di miglioramento continuo, identificando non solo soluzioni a basso impatto ambientale, ma anche materiali e metodi produttivi alternativi, che contribuiscano a ridurre le emissioni e a raggiungere gli obiettivi stabiliti.
In tutti gli stabilimenti si presta un’attenzione particolare alla selezione dei materiali utilizzati per la realizzazione degli accessori al fine di proporre prodotti che garantiscano non solo alta qualità, ma anche rispetto per l’ambiente circostante.
I metalli principalmente utilizzati all’interno del nostro gruppo sono rappresentati da zama, ottone e acciaio. La composizione riciclata di ottone, pari all’80%, e di acciaio, corrispondente al 50%, consente un alto tasso di circolarità delle risorse e il mantenimento di elevati standard qualitativi.
Tutti i metalli preziosi utilizzati da Oerlikon Fineparts vengono acquistati da fornitori certificati RJC (Responsible Jewellery Council – Chain of Custody), assicurando l’adozione di procedure di estrazione e lavorazione responsabili lungo tutta la catena produttiva e distributiva.